
di Francesco Perfetti A una manciata di settimane, poco più di due mesi, dal previsto appuntamento elettorale la confusione regna sovrana.
di Francesco Perfetti L'uomo non era affatto un demagogo.
diFrancesco Perfetti Quanto ha scritto qualche giorno fa il Wall Street Journal e cioè che la «luna di miele» del premier Monti è ormai finita è un dato di fatto.
La dittatura tecnocratica
segue dalla prima pagina di Francesco Perfetti Sono stati, insieme, la crisi economica internazionale, la debolezza della politica, il dissesto dei partiti, lo sfacelo morale del paese, la piccolezza umana della classe politica ad averne prop

Un'"autoriforma" che fallirà
di Francesco Perfetti La temperatura dell'orribile inverno della seconda repubblica la dà una battuta che mi ha fatto al telefono, prima del terremoto provocato dalle dimissioni di Bossi, un carissimo amico, un politico di centrodestra serio
Crisi e degrado, la democrazia è al collasso
di Francesco Perfetti Fino alla sua scomparsa, avvenuta all'età di novanta anni, Rosario Bentivegna, l'uomo che ha legato il proprio nome all'attentato di via Rasella del 23 marzo 1944, ha sempre difeso con tenacia convinta l'azione posta in
di Francesco Perfetti Un grande poeta ligure, l'autore di Resine e di Trucioli, Camillo Sbarbaro, l'ebbe come allievo.
di Francesco Perfetti La grande offensiva cominciò nel maggio 1967.
Cassintegriamo i nostri politici
Monti dimostri di apprezzare l'aiuto dei partiti

Le carte del destino nella mani di Berlusconi

Ai partiti interessa solo il consenso elettorale
di Francesco Perfetti È forse un segno del destino il fatto che, proprio ieri, all'indomani del varo del "pacchetto SalvaItalia" (così ha definito Mario Monti la manovra economica), siano stati inaugurati una mostra documentaria e un importante con

Il gradimento non è la "forza"

Monti parte con il piede giusto ma l'esecutivo rimane debole
