La dittatura tecnocratica
Un illustre e autorevole politologo - che una volta, tanti anni or sono, fu apprezzato teorico del liberalismo e sostenitore della liberal-democrazia di tradizione anglosassone - il professor Giovanni Sartori, ha delineato, sulle colonne del «Corriere della Sera», uno scenario, futuro o futuribile, destinato, a suo dire, a rafforzare il governo Monti. Un governo di tecnici o di emergenza, costretto, malgrado la buona volontà dalla quale è animato e malgrado il supporto del Capo dello Stato, a navigare perigliosamente nelle acque agitate e infide della politica italiana. Un governo, alla fin fine, costretto a governare male e poco, prigioniero di troppe e contrastanti pressioni ed esigenze dei partiti che, pur a denti serrati, sono costretti a sostenerlo. Un «governo anfibio» - così lo ha chiamato Sartori - che deve ricorrere continuamente alla fiducia per dribblare i veti incrociati o le trappole dei recalcitranti supporters parlamentari. La debolezza del governo - par di capire leggendo le considerazioni di Sartori - sarebbe dovuta, al di là della fisiologica litigiosità delle forze politiche, al fatto che nella nostra carta fondamentale non sarebbe previsto «lo stato di necessità, di emergenza o di assedio» contemplato dalle costituzioni ottocentesche, sotto questo profilo, «più previdenti delle nostre». Ricorda, Sartori, sia pure incidentalmente, che la mancata sottoscrizione da parte del Re del decreto di stato d'assedio predisposto da Facta nell'ottobre 1922 aprì la strada all'avvento del fascismo. Le cose sarebbero andate in modo diverso, sembra suggerire lo studioso, se Vittorio Emanuele III - malgrado (non dimentichiamolo!) il fatto che lo Statuto Albertino non lo prevedesse - avesse firmato lo stato d'assedio: se, cioè, in altre parole avesse decretato una provvisoria sospensione delle libertà e guarentigie costituzionali. Ma lasciamo da parte le fantasie della storia virtuale. E veniamo all'oggi. Il governo Monti, governo tecnico o dei tecnici, è in qualche misura, assimilabile a un governo da stato di necessità. O di assedio. È un governo - absit iniuria verbis - caratterizzato dalla sospensione della democrazia e dal commissariamento del potere legislativo da parte dell'esecutivo. Sono stati, insieme, la crisi economica internazionale, la debolezza della politica, il dissesto dei partiti, lo sfacelo morale del paese, la piccolezza umana della classe politica ad averne propiziato la nascita. Gli italiani, disgustati dallo sfascio del politicantismo, lo hanno sorbito come una medicina amara. Ma adesso si sono resi conto che le sue ricette si risolvono in una prescrizione: aumento della pressione fiscale a danno dei ceti più deboli e più indifesi. E la popolarità del governo scende. Insieme alla sua forza e alla sua capacità di tenuta. Ma il governo Monti piace - oltre, naturalmente, per il fatto che è nato sulle ceneri dell'odiato governo Berlusconi - per la sua dimensione tecnocratica. Ma piacerebbe ancor di più se avesse, per così dire, un piglio e un tocco maggiormente autoritari. Ed è comprensibile: Sartori ha da tempo messo sotto naftalina il suo antico, originario e nobile liberalismo per cedere all'insana passione per una democrazia giacobina e moralistica e si è scelto, come compagni di strada, ex-comunisti e post-comunisti. La sua «modesta proposta» è che Monti ricorra il più possibile al voto di fiducia fino al punto da costringere il Pdl a negargliela e a provocare, in tal modo, quella crisi, che aprirebbe necessariamente la strada per le elezioni anticipate gestite dallo stesso Monti. Ma non basta. La ciliegina sulla torta della «modesta proposta» sartoriana è che Monti si affretti a improvvisare «un partito elettorale di candidati degni e puliti» e, con esso, si presenti alla consultazione elettorale. Essendo ancora in vigore il Porcellum con il suo «smisurato premio di maggioranza», è presumibile, a detta di Sartori, che il partito di Monti faccia il pieno di parlamentari e possa governare senza alleati. Una cattiva legge - quel Porcellum da sempre esecrato e vituperato da Sartori - sortirebbe buoni effetti. Il governo tecnico o dei tecnici avrebbe una legittimazione popolare. Ma, questa indicata da Sartori, è una via democratica alla dittatura tecnocratica. Non è una bella prospettiva. Ma non c'è da preoccuparsi: il vento dell'antipolitica è così forte da spazzare via le previsioni dei politologi. A cominciare da quelle di Sartori che non si sono mai realizzate.