

L’emozione ci guida. Sempre
E se la luna fosse un buco nel cielo? E se a qualcuno gli venisse voglia di ascoltare le sue idee sul mondo? Queste e altre le domande che nascono nella mente di Paul, un ragazzo ostinato e solitario, che abita a nord dell'Inghilterra.
Adriano Serafini Buon sangue non mente.
Il killer malato di mente
C'è un conflitto costante tra sentimento e ragione nell'ultima raccolta di versi di Corrado Benigni, «Tribunale della mente» (Interlinea).
L'incidente che ha coinvolto la Costa Allegra non può non riportare alla mente il drammatico precedente del 13 gennaio scorso che ha coinvolto la Costa Concordia.

Lazio contro vecchi fantasmi
«Non conosco Buffon, Cannavaro e Gattuto: ho fatto tre nomi a caso, i primi che mi sono venuti in mente».
La ricerca sulla mente umana, la donna, la cultura politica, l'uguaglianza, gli immigrati.
di Gianfranco Giubilo La mente: che dirige, che illumina, che dà ordine, che detta i ritmi.
di ROMOLO AUGUSTO STACCIOLI Mentre infuriano le polemiche attorno alla «Padania», a mente fredda vale la pena di fare qualche osservazione.

La squadra ha paura
La mente protagonista del Futuro della Scienza La protagonista della settima Conferenza Mondiale sul Futuro della Scienza, in programma a Venezia dal 18 al 20 settembre, sarà la mente umana.
Nelle terre del silenzio Esplorando sentieri sconosciuti della mente umana
Claudio Lo Tufo Immagini che frastagliano la mente, come in un gioco di foto sovrapposte.
Nicola Bultrini È un libro di vita, intenso e struggente, l'ultima raccolta di versi di Gian Mario Villalta, «Vanità della mente» (Mondadori, 2011).
I Blame Coco «The Constant» (Universal) Buon sangue non mente.
di MARIO BERNARDI GUARDI «La forma non è qualcosa a priori, non è qualcosa che stia da sé e diversa dal contenuto ( ); anzi è essa generata dal contenuto, attivo nella mente dell'artista: tal contenuto, tal forma».

Pannella tende la mano al Cav
