
di Dario Salvatori Fu Sergio Bernardini, il più abile impresario italiano, a portarla per la prima volta in Italia.
di Dario Salvatori È partito all'insegna del femminile il Torino Jazz Festival, una rassegna che già nei suoi primi tre giorni ha dimostrato di poter aspirare al ruolo di capitale italiana del jazz.
di Dario Salvatori Classifiche, che passione! Per gli inglesi si tratta di una autentica mania: disporre in verticale tutto ciò che interessa un pubblico vasto, magari poco propenso a leggere un saggio o un articolo di fondo.

Mezzo secolo di pop e l’immensità del suo "Caruso"

Addio Latilla, il papà della canzone italiana
di DARIO SALVATORI La stagione in corso verrà archiviata come l'estate dei forfait.

Bernstein
Dario Salvatori Le voci sul suo precario stato di salute giravano da tempo.
Salvatori e Petrucci tra i vincitori
Salvatori dell'arte
Addio Girardot musa di Salvatori e della Dolce Vita

Radio Rai se la prende con Emma
di DARIO SALVATORI L'arrangiamento questo sconosciuto.

Rinascimento show Morandi canta l'Unità d'Italia

Nostalgia di swing
Dario Salvatori Sul fronte delle vendite discografiche da Sanremo arrivano buone notizie, ma langue ancora il settore discografico.
Dario Salvatori Tre febbraio 1960.

"Faber" per primo avrebbe riso della patente di poeta
