
Emergenza migranti, l'Europa ha il dovere di garantire l'asilo politico

Emergenza migranti, l'Europa fa chiarezza sulle procedure d'accoglienza dei migranti a bordo delle navi Ong in rotta nel Mediterraneo. A parlare è Anitta Hipper, portavoce della Commissione europea, che precisa cosa prevedono le norme anche in caso di presenza nelle acque territoriali. «I cittadini di Paesi terzi presenti sul territorio dei nostri Stati membri, anche nelle acque territoriali, possono presentare domanda di asilo e, in tal caso, gli Stati membri sono tenuti a dare un effettivo accesso alle procedure di asilo. Abbiamo un quadro giuridico chiaro in atto». Lo ha affermato la portavoce della Commissione europea, Anitta Hipper, rispondendo a una domanda sulle navi di migranti nelle acque italiane nel briefing quotidiano con la stampa.
La nave Rise Above a Reggio. "Sbarchiamo in Italia", esplode la festa
Alla luce del chiarimento venuto dalla portavoce della Commissione europea, dunque, i due cittadini siriani che hanno raggiunto a nuoto il molo di Catania partendo dalla nave "Geo Barents" hanno diritto di chiedere asilo nell'Unione europea.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
