
Poche sorprese, pochi volti nuovi, molte riconferme per i big uscenti.
Undici racconti, undici ritratti di uomini, con i loro volti, le paure e i pensieri che si confondono con il non detto di una vita, ormai diventato rimpianto.
Laura e Silvia Squizzato, le autrici, gemelle noti volti televisivi di Rai 1, firmano questa raccolta di dolci golosi ma rigorosamente light per rispondere a un'esigenza impellente: mantenere la linea senza troppe rinunce.
«Servono volti nuovi»
La nuova Ferrari ha due volti
di Carlo Antini Nei volti di Maria di Nazareth i lineamenti dell'amore, della dolcezza e della sofferenza.
Amore, riti e credenze: i mille volti degli etruschi
«Chi vede non si volti dall'altra parte»

Cercasi nuovi volti per la fiction italiana
La Trieste dai mille volti narrata dal ruvido Svevo
Nei torbidi anni Sessanta la musica aveva poche o nessuna immagine: i cantanti erano dei volti sfocati, quando c'erano, sulle bustine stropiocciate dei dischi a 45 giri

Premiate le facce da talk show

Nek festeggia sul palco 20 anni di carriera

Lazio, a Milano un punto d'oro

A Fiano la rabbia degli automobilisti

I volti degli Apostoli come non li avete mai visti
Sudafrica, doppia emozione
«Professione attore» a tu per tu con volti noti
A Termini i volti stanchi e rassegnati di chi attende il miracolo da Roma
