
Truffato parente di un personaggio del Purgatorio
di Antonio Angeli Chissà se Bram Stoker, scomparso sessantacinquenne a Londra, giusto cento anni fa, il 20 aprile 1912, aveva immaginato che quel suo personaggio avrebbe dato vita ad un filone inesauribile.
De Vito: «Io, buffo e basso come il mio personaggio»
di Gian Luigi Rondi Clint Eastwood e un personaggio discusso, discutibile e anche antipatico: J.

Napoletani, quella monnezza è rossa
di ANTONIO ANGELI Ma chi accidenti era Lawrence d'Arabia? Un personaggio mitico eppure (e questa è una delle poche cose certe) realmente esistito.
La ragazza di carta Se lo scrittore incontra il personaggio del suo romanzo
Ma che cosa spinge una casa produttrice, un regista, degli attori a riproporre, pari e patto, un film passato alla storia? Nelle sale è arrivato «Stanno tutti bene», con Robert De Niro nei panni del personaggio che fu di Marcello Mastroianni.
di ANTONIO ANGELI «Montalbano mi ha fottuto, sono inchiodato a lui»: Andrea Camilleri, lo scrittore più famoso d'Italia, se la prende con il personaggio che lo ha reso tale.
Il personaggio
Miriam Ruggiero Gina è un personaggio bizzarro, malinconico e superficiale, che ha preso vita nella fantasia di Claudio Bigagli (attore, regista e sceneggiatore) autore del libro «Il cielo con un dito» (Garzanti, pag.144) di cui lei è protagonista.

Proietti: sogno un teatro per bambini
