

lutto nel fumetto
Akira Matsumoto, addio al "papà" di Capitan Harlock

stasera su itsart
Zerocalcare e Giancane si esibiscono insieme in streaming

fumetti lgbt
Superman è diventato bisessuale e salva i migranti. La svolta ideologica di Dc Comics

icone sinistre
Zerocalcare "ultimo intellettuale". Il fumettista in copertina umilia L'Espresso: meglio morire

IL LUTTO
È morto Lavado, in arte Quino: era il fumettista di Mafalda

Addio a Martin Pasko
Superman perde un pezzo importante della sua storia

aveva 95 anni
Addio a Stan Lee, il papà dei supereroi Marvel

Dai fornelli ai fumetti
Cannavacciuolo superstar, lo chef tv sfida Nonna Papera su Topolino

IL MAESTRO DEL FUMETTO
Max Bunker: "Alan Ford e la mia banda di ribelli poveri ma onesti"

FUMETTI
Dagli Usa arriva Faith, la prima eroina curvy

Injustice Gods Among Us, il picchiaduro Dc Comics
Batman nasce come serie a fumetti nel lontano 1939 sulle pagine del comic-book Detective Comics n.27 dalla matita di Bob Kane e la penna di Bill Finger.
Il genio che cambiò la musica ha ispirato registi e autori di fumetti A Roma le sinfonie dispari di Beethoven. Il Maestro Rizzari: le migliori
La mania dei fumetti conquista Hollywood
Il quinto Beatles fa il latin lover nella storia a fumetti
Il comportamento degli animali in un talk show a fumetti.
Dopo la serie dei Pittipotti scritta da Jerry Kramsky, Orecchio Acerbo propone graphic novel per piccini nella collana Toon per invogliare alla lettura dei fumetti (32 pagine, 7,50 euro ad albo).
Lo spacciatore di fumetti I supereroi ci difendono dalla meschinità Anche se sono di carta
Andrea tra amore e fumetti
