
di ANTONIO ANGELI Certe cose non si possono raccontare con poche parole: ne servono parecchie e, per forza, se si vuole farle stare in un libro questo diventa un «librone».
di MARCO RESPINTI Ogni popolo, ogni Paese, ogni tradizione si regge su un'epica di fondazione, intrisa di «leggende» (di cose, cioè, da leggersi, «buona stampa» che edifica) e irta di eroi.
Gabriele Simongini L'arte contemporanea si fa con tutto quello che ci circonda e ci riguarda: persone, cose, animali, luoghi, emozioni, perfino spazzatura.
Montezemolo contro il Pdl «Ora parliamo di cose serie»
di MARIO BERNARDI GUARDI «Se ci abituano a dover comunicare con più persone e più cose contemporaneamente, come è possibile che poi ci dissuadano dall'amare più persone nello stesso tempo?».

Due o tre cose da ricordare
È il diario avventuroso dello stress quotidiano di ogni mamma, perché ognuna di noi ha vissuto più o meno le stesse cose.
Nadia Pietrafitta Parrucche, occhiali, barbe finte, cimici e - mettiamoceli pure, tanto in questo genere di cose ci stanno sempre bene - agenti della Cia.

Napoli e Bari cose da pazzi
Ma le cose importanti sono quelle non dette

Due o tre cose per gli smemorati

Il desiderio di Elisabetta la tessera Freccia Alata
Era un poeta, ma di quelli che non si limitano a immaginare le cose.
Lo psichiatra Paolo Crepet non ha dubbi: «Quando le cose rimangono ferme, anche le migliori, invecchiano.

Fallimento Rosso
