
Il Palermo affonda la Fiorentina e il Franchi contesta i viola

Lo0-2 in casa col Palermo lascia tanto amaro in bocca. I viola dopo l'uno-due dei rosanero sono scomparsi. Nessuna reazione. Simplicio prima e Miccoli dopo, in avvio di ripresa, hanno steso una Fiorentina che nel primo tempo era scesa in campo ben organizzata. Poi il buio. E stavolta Prandelli non può che accettare le critiche: questi fischi li prendiamo e zitti, dirà alla fine. Il tecnico viola parte col 4-3-1-2, dando fiducia a Jorgensen che non scendeva in campo dal primo minuto dallo scorso settembre. Il danese al 5' colpisce il palo con un sinistro incrociato da fuori. Ma è fuoco di paglia. Dopo un discreto inizio, il primo tempo scivola via senza particolari emozioni. Jorgensen spinge e recupera. Al 24' l'altra occasione per i viola: su una punizione di Donadel, Melo scarica di testa nell'area piccola verso Gilardino, l'attaccante tenta il tap in ma è in fuorigioco. Nel finale della prima parte di gara, occasione anche per il Palermo: Guana, in contropiede, si ritrova a tu per tu con Frey ma gli manca la freddezza, si allarga e crossa per Cavani. La difesa viola recupera come può con Dainelli. A inizio ripresa il Palermo passa. Al 3', su cross di Cavani, Gamberini sbaglia rinvio dall'area piccola. Miccoli calcia, Frey respinge sulla linea ma arriva Simplicio che insacca. Prandelli toglie Jorgensen e inserisce Semioli ma qualche minuto dopo, all'11', arriva il raddoppio rosanero. Miccoli servito da Cavani si libera dal limite di Gamberini e lascia partire un destro angolato che batte Frey. Stadio ammutolito. Prandelli toglie anche Donadel e fa entrare Bonazzoli ma non c'è reazione. La squadra accusa colpo. Per il Palermo si aprono autostrade e al 23' Cassani, solo in area, sfiora il terzo gol. Al 31' la Fiorentina lamenta un rigore su Mutu che va a terra contrastato al limite dell'area da Kjaer subentrato a Miccoli dopo il 2-0. Dagli spalti sperano nell'arrembaggio finale, ma non è così. Anzi. È il Palermo, con Simplicio, a 5' dalla fine che sfiora il terzo gol. Al fischio dell'arbitro De Marco, il Franchi fischia. Gongola il Palermo che porta a casa tre punti si gode «la vendetta» per quel gol di mano di Gilardino con il quale, all'andata, la Fiorentina espugnò il Barbera.
Dai blog

La freschezza della menta sposa il cioccolato fondente, è subito estate


La Lazio vola In Europa League


Lazio, Sarri perde Ciro per Torino
