
Sequestrato il Tmb di Rocca Cencia. Caos rifiuti, così Roma collassa

Il Tmb di Rocca Cencia è stato sequestrato. Più precisamente è stata sottoposta sotto amministrazione giudiziaria la porzione dell’impianto di trattamento dei rifiuti che si occupa della stabilizzazione della spazzatura. Il motivo è scritto nelle pagine con cui il perito nominato dalla Procura ha allertato i pm circa la scarsa qualità dei rifiuti prodotti dalla struttura: sarebbero sotto gli standard di legge in quanto l’impianto avrebbe lavorato male. I consulenti hanno informato tramite una relazione i pm Carlo Villani e Luigia Spinelli che a loro volta hanno chiesto e ottenuto il sequestro.
Sarebbero indagati manager attuali di Ama o andati in pensione come Pietro Zotti, Massimo Bagatti, Stefano Bina, Marco Casonato, Emanuela Lategano e Riccardo Stracqualarsi.
È una tegola enorme sul sistema dei rifiuti capitolino. L’altro Tmb, quello di via Salaria, è infatti stato chiuso nel settembre 2019 mentre quello di Rocca Cencia, il secondo di proprietà dell’Ama, si scopre adesso mal funzionante e quindi da sequestrare rischiando di far collassare l’intero ciclo dei rifiuti.
Video su questo argomento
Roghi tossici, Ponte di Nona brucia ancora. Polmoni avvelenati
Dai blog

"A Caracalla un duetto con Renato Zero". Il sogno di Alex Britti


Giovanni Allevi si confessa: "Così la malattia diventa musica"


Lazio, la maledizione del falconiere colpisce ancora
