
Banche italiane con pochi profitti

L'agenziadi rating avvisa come la redditività degli istituti italiani continuerà ad essere bassa nei prossimi anni, e ciò le spingerà ad adottare una politica di dividendi conservativa (come chiesto peraltro anche da Via Nazionale). Le maxi svalutazioni operate per fare pulizia di bilancio da Unicredit, Intesa Sanpaolo e Mps, rileva l'agenzia, e che hanno falcidiato il conto economico tuttavia non si ripeteranno. «Dopo anni di acquisizioni e fusioni - spiegano gli analisti - gli istituti di credito italiano si stanno riorganizzando alla luce dei nuovi scenari economici». Per questo c'è attesa per i nuovi piani industriali che saranno presentati a breve.
Dai blog

I ricordi di Roy Paci: "L'estate con Fiorello nei villaggi turistici"


Lazio, pochi ritocchi e l'ok di Sarri alla rosa


"A Caracalla un duetto con Renato Zero". Il sogno di Alex Britti
