
Russia, il giallo dei sottomarini nucleari: "Problemi di sicurezza", allarme 007

Nel giorno della festa della Marina militare di Mosca, in programma il prossimo 30 luglio, nella parata navale russa non sfileranno i sottomarini a propulsione nucleare. La decisione potrebbe essere legata a problemi di sicurezza interna. A diffondere la notizia, è stata l’intelligence militare britannica nel rapporto quotidiano sulla guerra in Ucraina divulgato dal ministero della Difesa di Londra. Nel report si legge: “I media statali hanno riferito che i sottomarini a propulsione nucleare della flotta settentrionale russa non prenderanno parte alla parata della flotta del Giorno della Marina a San Pietroburgo il 30 luglio prossimo”. La notizia è di notevole rilevanza visto che come si legge nel prosieguo della nota, l’assenza dei sottomarini sarebbe la prima da sei anni a questa parte: “Dal momento che l’attuale formato della festa è stato istituito nel 2017, questo sarebbe il primo anno in cui non sono stati coinvolti sottomarini a propulsione nucleare”.
"Se inviano gli F-16..." la Russia traccia la linea rossa: a un passo dal baratro
Le cause che hanno portato il Cremlino ad essere prudente, sono riferite dal settore sotto cui opera l’MI6 con queste parole: “La modifica è probabilmente dovuta principalmente alla necessità di consentire la manutenzione e mantenere la disponibilità per le operazioni e l’addestramento. Esiste anche una possibilità realistica che i problemi di sicurezza interna dopo il tentativo di ammutinamento del gruppo Wagner abbiano contribuito alla decisione”.
Dai blog

Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani


Lazio allo sbando
