
Guerra in Ucraina, l'esercito di Kiev libera quattro villaggi nel Kherson

La guerra tra Russia e Ucraina continua a imperversare. All'indomani dei referendum farsa, l'Ucraina sta cercando di rispondere all'aggressione del Cremlino sul proprio territorio. L’esercito di Kiev ha reso noto di aver liberato quattro insediamenti nella regione del Kherson: i villaggi di Davydiv Brid, Starosill, Arkhangelsk e Velika Oleksandrivka. «Gloria all’Ucraina! Gloria ai marines! - hanno scritto sui social i militari ucraini - Oggi, 4 ottobre, Davydiv Brid è stato liberato dai russi grazie alle forze della 35esima brigata separata di marines. Appendiamo solennemente un bandiera gialla e blu su Davydiv Brod». L’esercito ucraino ha postato anche video che facevano riferimento alla liberazione di altri insediamenti nella regione di Kherson, quelli di Starosill, Arkhangelsk e Velika Oleksandrivka.
Il piano nucleare di Putin, allarme degli 007 Nato. Kiev distribuisce iodio
Intanto il capo dell’amministrazione filo-russa di Kherson, Sergei Vladimirovich, è stato inserito dal governo britannico nella lista di individui sotto sanzione. Il 51enne ex vice primo ministro dell’exclave russa di Kaliningrad, è «coinvolto nella destabilizzazione dell’Ucraina o nel minare o minacciare l’integrità territoriale, la sovranità o l’indipendenza dell’Ucraina», ha affermato il governo del Regno Unito. La regione dell’Ucraina meridionale di Kherson, di cui Mosca ha rivendicato l’annessione, è solo parzialmente controllata dalle forze russe. L’esercito ucraino ha compiuto progressi significativi in questa regione negli ultimi giorni, conquistando diversi villaggi.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
