
È previsto per oggi l'incontro fra il presidente e amministratore delegato di Alitalia Servizi, Roberto ...

Ancora nulla di fatto, invece, per quanto riguarda il decreto del governo sul fondo integrativo per il sostegno al reddito, che serve a gestire gli ammortizzatori sociali. Nel precedente incontro del 6 luglio tra i sindacati e il numero uno della compagnia Giancarlo Cimoli, la Filt Cgil in particolare aveva sottolineato la mancanza di delucidazioni su alleanze, sviluppo e assetto societario in relazione ai settori aeroportuale-handling, manutenzione, amministrazione, informatica. «Non è più rinviabile la fase in cui si chiariscano in modo netto e definitivo le dissonanze fra i comportamenti quotidiani e gli accordi scritti e le dichiarazioni alla stampa - aveva dichiarato il segretario generale della Filt, Fabrizio Solari - sul futuro di Alitalia Servizi, su chi controlla chi, sugli assetti societari e organizzativi». Quanto al fondo integrativo al reddito dei dipendenti in esubero che dovranno andare in cassa integrazione, a quanto si è appreso è slittato un altro incontro previsto per oggi. Il 6 luglio, i sindacalisti avevano riferito che Cimoli si era detto fiducioso che la settimana successiva il decreto sarebbe stato firmato dai tre ministeri competenti, e cioè Lavoro, Infrastrutture e Trasporti ed Economia. I rappresentanti dei lavoratori erano comunque rimasti scettici ricordando come la promessa della firma fosse stata fatta più volte dal governo ma sempre rinviata.
Dai blog

"Ecco la canzone per l'estate". Mogol lancia il suo inedito pop


Lazio, stop Carnesecchi e avanza Vicario


Basta rinvii, alla Lazio servono rinforzi
