
La «Luna gigante» tra scienza e superstizione Dopo 19 anni la Luna, nella notte tra sabato e domenica, è stata alla distanza minima dalla Terra.

Sitratta di un evento astronomico con cadenza quasi ventennale che, secondo gli astrologi, che lo chiamano «Superluna», è portatore di sventure e catastrofi, come i terremoti. A rendere particolarmente interessante il fenomeno di quest'anno è stato che la Luna, oltre che vicinissima. era anche piena.
Dai blog

I ricordi di Roy Paci: "L'estate con Fiorello nei villaggi turistici"


Lazio, pochi ritocchi e l'ok di Sarri alla rosa


"A Caracalla un duetto con Renato Zero". Il sogno di Alex Britti
