
Simona Molinari, giovane cantente, Sanremo solo un ricordo? «No, ho partecipato alla 59ª edizione del Festival di Sanremo categoria "Proposte" con un brano che mi appassiona: "egocentrica".

Hoconquistato il terzo posto e tanti consensi di critica e di pubblico. Il mio penso sia uno stile molto originale. "Egocentrica" unisce musica di oggi e musica di un tempo, jazz e pop. Mi piace cantare recitando. Le mie canzoni spero regalino colore, suono, espressione». La musica che le piace? «È la musica che rispetta il passato tiene presente il futuro e pensa al presente. Insomma una musica vissuta come tante esperienze. Una osservazione del mondo e degli altri dove possa emergere sempre il mio vissuto e il vissuto degli altri». Dove è nata? «A Napoli, mio papà Mimmo dirigente della Regione Abruzzo, mia mamma lavora in una scuola Media Statale a L'Aquila. Sono nata a Napoli ma all'età di tre anni con i miei ci siamo trasferiti in Abruzzo». E la sua infanzia? «È stata bellissima, piacevolissima insieme ai miei tre fratelli. I miei genitori mi hanno sempre preservata da qualsiasi cosa. Forse ho vissuto e ancora vivo in un mondo di balocchi. Penso di essere molto ingenua e spesso lascio correre». E la passione per il canto? «Una passione che mi ha accompagnato sin da bambina. Ero piccolissima mi chiudevo in un armadio tra i miei vestiti e cantavo. Poi ho cominciato a studiare canto seriamente. Pianoforte in conservatorio a L'Aquila e tanta musica nella mia adolescenza. Ho abbandonato anche gli studi universitari per cantare in modo professionale. Ho frequentato tanti teatri a fianco di Giò Di Tonno. La musica mi prende, mi ha preso e mi prenderà sempre». E la vita? «La vita mi piace da impazzire. Mi chiedo spesso come sarà il domani». È fidanzata? «Per ora no, sono molto concentrata sul mio lavoro ma... nella vita tutto può accadere».
Dai blog

Lazio. il solito Lotito che fa tutto al fotofinish


"Ecco la mia canzone per l'estate". Mogol lancia l'inedito pop


Lazio, stop Carnesecchi e avanza Vicario
