
Via alle Giornate dell'Arte per aiutare il patrimonio d'Italia

Dal 27 settembre al 5 ottobre la manifestazione itinerante permetterà ai cittadini italiani di conoscere l'arte nelle sue diverse espressioni, di apprezzarla e di riscoprirsi testimoni e depositari di un patrimonio unico al mondo, elemento fondante della nostra identità. La campagna, che si svolge sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio dell'Unesco Commissione nazionale italiana, l'UPI (Unione Province Italiane) e l'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) avrà un ricco cartellone di eventi speciali, luoghi d'eccezione, musica e performance che creeranno un'atmosfera magica e faranno sentire tutti in festa per l'arte. Fra gli eventi in programma il concerto di Tony Esposito a Venezia il 29 settembre, e quello di Peppino Di Capri il 30 all'Auditorium Parco della Musica a Roma. I proventi dei due concerti serviranno a restaurare rispettivamente l'affresco della volta della Cappella Pisani nella chiesa di San Nicolò dei Tolentini a Venezia, e l'olio su tela di Luca Giordano «Miracolo di San Nicola di Bari», esposto a Napoli nella chiesa di Santa Brigida. Ma saranno molti i beni da restaurare - tra questi il refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano, «La Visitazione» di Jacopo Ligozzi nel Duomo di San Martino a Lucca, il reliquario «L'Arca Santa» nella Cattedrale di Ragusa - grazie anche all'aiuto che tutti gli italiani potranno dare mandando un sms, del costo di un euro, al numero 48584.
Dai blog

C'era una volta il 45 giri. Quando il vinile faceva tendenza


Immobile è l'arma Champions della Lazio


Lazio, la settimana perfetta di Romagnoli
