
A settembre le riprese della fiction Rai

Proietti, per l'ultima volta Rocca
A dichiararlo è Gigi Proietti in persona che pagherebbe «qualunque cifra per vedere il Maresciallo Rocca in cinese. Alcuni miei colleghi mi hanno chiamato dalla Cina per dirmi che si stavano uccidendo dalle risate vedendo una puntata sulla tv cinese del Maresciallo Rocca in mandarino». Divertimento a parte, Proietti non rinuncia al personaggio che gli ha dato massima popolarità televisiva, oltre al grado di maresciallo ad honorem. Accolto dagli applausi dei veri carabinieri, ieri alla presentazione della ricerca sulla "Immagine delle istituzioni di sicurezza nella fiction italiana", Gigi Proietti ha detto almeno per un'altra volta, probabilmente l'ultima sarà di novo Rocca: «Comincio a settembre le due puntate di "Amico d'infanzia", si tratta di un prequel che vedrà l'amico accennato nel titolo, forse interpretato da Giancarlo Giannini, Il successo di Rocca, deriva dal mix tra pubblico e privato del maresciallo. Rocca è l'italiano medio, un anti-eroe per il quale fare il proprio dovere è un fatto assolutamente normale».
Dai blog

Il gambero crudo nella pasta con un pesto di rucola basilico e mandorle, al profumo di limone


La Lazio, scrive un finale a lieto fine: quinto posto


Vangelis, il pioniere dell'elettronica che reinventò la musica per il cinema
