
Tutta la verità sui Douglas in un documentario

Il padre, a sua volta, riconosce di non aver mai svolto come doveva il ruolo di educatore e di essere stato un inguaribile donnaiolo. Kirk e Michael Douglas, una delle accoppiate più potenti di Hollywood, si raccontano faccia a faccia agli americani, con un documentario di 95 minuti lanciato nel fine settimana dalla rete Hbo. Seduti uno di fronte all'altro in salotto, i due attori si sono intervistati a vicenda sotto la regia di Lee Grant, per un documentario che intervalla i loro racconti a spezzoni dei film di cui sono stati protagonisti. La storia di una dynasty familiare raccolta sotto il titolo: «Un padre, un figlio... c'era una volta a Hollywood». «Ero un cattivo ragazzo - racconta Kirk - ho avuto un sacco di donne nella mia vita, le donne per me erano un sottoprodotto del successo». Douglas padre ammette nel documentario di essere stato un pessimo padre e ne dà la colpa a sua volta a suo padre: «Ogni figlio vuole l'approvazione del padre, e quella è stata la tragedia della mia vita, perchè io non l'ho mai avuta». Michael e il fratello Joel, nel documentario, rinfacciano a Kirk il suo distacco: «Per un ragazzino - racconta il più giovane Douglas - era una figura che intimidiva. Poteva fare tutto, proprio tutto quello che voleva». Un punto di svolta nel rapporto tra i due viene individuato, nel dialogo in salotto, nella realizzazione di "Qualcuno volò sul nido del cuculO" (1975). Kirk Douglas aveva lavorato per anni al progetto, ma alla fine fu Michael a produrlo e come interprete, invece del padre, fu scelto Jack Nicholson, che poi vinse l'Oscar. «Quello era il "mio" film, Michael, ti ricordi?», afferma un Kirk Douglas ancora irritato dalla vicenda. E Michael, dopo aver dato in parte la colpa della scelta al regista Milos Forman, gli risponde ricordandogli la «legge» di Hollywood: Nicholson era vent'anni più giovane di lui, l'epoca di Kirk Douglas era finita.
Dai blog

Pet Shop Boys, col duo dei record torna il brivido degli anni '80


Lazio, ora la Champions è ufficiale


Lazio, sapore di Champions
