
Maltempo Toscana, allerta massima per la piena dell'Arno. “Spostatevi ai piani alti”

Fiumi in piena e torrenti che esondano. L’Arno è da diverse ore un ’sorvegliato’ speciale, per il momento sotto controllo ma è massima l’allerta. A Firenze, il presidente della Regione, Eugenio Giani, annuncia che lo scolmatore e le casse di espansione del bacino di Roffia sono pronti per essere aperti quando il colmo di piena raggiungerà la portata necessaria. Attraversando la Toscana nei suoi 241 chilometri di lunghezza riceve acqua da centinaia di affluenti e il suo corso, via via si ingrossa. Per questo in centro città a Pisa, dove sfocia, stanno lavorando da questa mattina disponendo il montaggio dei panconcelli sulle spallette dei Lungarni. Per permettere il montaggio da parte dell’Esercito a breve saranno chiusi i Lungarni al traffico veicolare. Lo ha stabilito il sindaco Michele Conti, dopo una riunione del Coordinamento Soccorsi convocata dal Prefetto Maria Luisa D’Alessandro, ha dato l’annuncio delle nuove disposizioni.
Video su questo argomento
Sesto Fiorentino, esonda il Rimaggio: strade come fiumi. Il VIDEO impressionante
Ma non solo. “L’allerta sul rischio idraulico dell’Arno sta portando, progressivamente, a chiudere i ponti cittadini, tranne il ponte delle Bocchette che rimarrà aperto”. Per gli altri fiumi e torrenti, spiega sempre Giani gli “impianti idrovori e paratoie sono in funzione nei bacini del Bisenzio, Ombrone Pistoiese e Arno con il Consorzio di Bonifica”. A Sesto Fiorentino è esondato il torrente Rimaggio dove sta intervenendo il sistema di Protezione Civile della Toscana con Vigili del Fuoco e Forze dell’Ordine. “Massima attenzione e spostarsi ai piani alti!”, la popolazione è invitata alla massima prudenza dal governatore Giani.
Sottocorona conferma il maltempo da allerta: "La scuola si recupera, altro no"
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
