
Eruzione dell'Etna, la nube di cenere lavica del vulcano avvolge tutto
L'Etna è tornato a eruttare. Il vulcano siciliano ha causato la dispersione di cenere lavica su diverse aree della città di Catania. L'aeroporto Fontanarossa è stato costretto a sospendere i voli fino al ripristino delle condizioni di sicurezza. Numerose automobili sono state coperte da lapilli in varie zone della città. Un residente ha riferito che i primi boati del vulcano si sono verificati intorno alle otto del mattino, seguiti da una pioggia di lapilli di spessore tra i 3 e i 4 centimetri a partire dalle 11:40. "Fortunatamente sono leggeri" in quanto costituiti da scorie vulcaniche, ha detto un residente.
Dai blog

Il Codacons scende in campo per lo scudetto 1915 alla Lazio


Campionato fantastico della Lazio, ora i rinforzi


Rino Gaetano stupisce ancora, a Roma va in scena la festa
