
Covid, il governo preferisce l'obbligo vaccinale invece del ritorno a chiusure e lockdown

L’aumento dei contagi dovuti al Covid mette il governo di Mario Draghi davanti ad un bivio, che riguarda in particolare quell’87% di popolazione vaccinabile che ha ricevuto la propria dose di vaccino. "Non credo sia giusto che chi si è vaccinato debba continuare a sopportare misure restrittive a causa di una minoranza che non si è vaccinata” le parole di Andrea Costa, sottosegretario alla Salute, dopo che negli ultimi giorni si era ipotizzato un ritorno a lockdown e zone rosse.
Contagi in risalita? Bassetti rilancia il super Green pass: guerra ai no vax
Costa non vuole quindi che sia penalizzata la stragrande maggioranza degli italiani e fa una riflessione sul futuro della gestione della pandemia: “Io credo che qualora ci dovessimo trovare di fronte a un bivio, cioè scegliere di prevedere ulteriori misure restrittive o valutare l'ipotesi di estendere l'obbligo vaccinale per altre categorie, io sono favorevole alla seconda”.
Se vaccino e green pass non bastano? Covid, ecco il piano per salvare il Natale
Dai blog

"La canzone napoletana è eterna". Eduardo De Crescenzo canta le radici


Il gambero crudo nella pasta con un pesto di rucola basilico e mandorle, al profumo di limone


La Lazio, scrive un finale a lieto fine: quinto posto
