
di TIBERIA DE MATTEIS A distanza di trent'anni, dopo il record di trenta milioni di copie, Umberto Eco aggiorna il linguaggio de «Il nome della rosa», inserito dal quotidiano francese «Le Monde» tra i cento libri più rappresentativi del XX secolo.
di TIBERIA DE MATTEIS Considerati enfants terribles della nuova scena italiana, Stefano Ricci e Gianni Forte sono ormai una ditta riconoscibile, ospitata anche sui palchi internazionali.
di TIBERIA DE MATTEIS La macchina della commedia che mette a nudo pregi e difetti delle relazioni affettive è una risorsa teatrale di sicuro successo e non smette mai di aver presa sugli spettatori.
di TIBERIA DE MATTEIS L'Argante di Gabriele Lavia si muove fra «il letto e il cesso» in una intelligente, provocatoria ed etimologica lettura del classico molièriano «Il malato immaginario» che approda da stasera al 27 febbraio all'Argentina, prop
di TIBERIA DE MATTEIS La vita è desiderio per Giorgio Albertazzi, un mattatore che guarda sempre avanti con leggerezza, libero dal peso degli anni e incoraggiato dalle emozioni del suo mestiere.
Tiberia de Matteis Dopo lo straordinario successo di pubblico e di critica già avuto al Teatro Quirino e nella tournée nazionale, torna nella Capitale «I casi sono due» di Armando Curcio che vede come protagonista uno strepitoso Carlo Giuffr
di TIBERIA DE MATTEIS Sgargiante, coloratissimo, festoso e corale «Le allegre comari di Windsor», prima prova shakespeariana di un attore del calibro di Leo Gullotta, reduce da due straordinarie e durature tournée pirandelliane, insiste decisamente

Sequestrati dai Demoni del teatro

Proietti: sogno un teatro per bambini

Il Papa si fa musical
Tiberia de Matteis Per gli appassionati di un teatro che diverte, intrattiene e fa sognare sono molte le proposte che debuttano martedì nella Capitale.

A teatro l'enigma-Emanuela

I principi della risata
Tiberia de Matteis Cinque coppie in dieci scene affidate ai due interpreti Giangiacomo Ladisa e Fatima Scialdone: è il «Girotondo» di Schnitzler diretto da Ugo Gregoretti, da stasera al Teatro Dell'Orologio.
Dai superstiti della Shoah la speranza per il futuro
Tiberia de Matteis Uno stile inconfondibile che lo rende unico nel suo genere e atteso in tutte le piazze nazionali contraddistingue da sempre Paolo Poli che approda alla Sala Umberto con il suo spettacolo «Sillabari», pronto a recuperare p
Tiberia de Matteis Il clima natalizio invita alla spensieratezza della commedia con una settimana di debutti teatrali all'insegna dell'allegria, della risata e del gioco scenico.

Debutti eccellenti e grandi testi Lavia mattatore con Shakespeare
