

Talk show a targhe alterne
segue dalla prima di FABRIZIO DELL'OREFICE Insomma, la conferenza stampa di ieri a palazzo Chigi con due soli protagonisti, Silvio Berlusconi e Giulio Tremonti, segna un passaggio forse decisivo di questa fase politica.

Il governo Tremontoni
di MARCO RESPINTI Ogni popolo, ogni Paese, ogni tradizione si regge su un'epica di fondazione, intrisa di «leggende» (di cose, cioè, da leggersi, «buona stampa» che edifica) e irta di eroi.
Rassegna stampa solo se è positiva
Si chiama «Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione» il nuovo dicastero vaticano istituito da Benedetto XVI con il motu proprio «Ubicumque et semper», che è stato presentato a fedeli e stampa ieri.
di GABRIELE SIMONGINI Ecco la conferenza stampa fantasma, convocata in tutta solennità per due volte e disdetta alla chetichella, poche ore prima dell'evento.
Li chiamano dossier ma sono solo notizie

Hanno paura dei giornali

Fini vince il round ma perde due big

Ranieri: "Troppe assenze"
La stampa libera non è infame

Nella tv italiana non è tutto trash
Pubblichiamo la nota integrale inviata dal presidente della Camera Gianfranco Fini alle agenzie di stampa.
Tutta la stampa ormai ha abbandonato il presidente della Camera Da ultimo anche Repubblica invoca chiarezza e trasparenza
Per il conduttore di Stampa e regime su Radio Radicale Massimo Bordin: «Sarebbe un errore da parte sua se cedesse ad ipotesi diverse dal restare ancorato alla maggioranza.

Pdl, un simbolo già conteso
Luigi Frasca Il Governo toglie il «bavaglio» alla stampa sulle intercettazioni.
