
settecento

Settecento posti in più negli asili nido
In settecento al pranzo di Natale per i poveri organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio
Sette paia di scarpe (forse settanta o addirittura settecento, molte delle quali con i tacchi a spillo) intese come il simbolo di un'intera vita spesa al servizio degli altri
Verso la seconda metà del Settecento gli uomini di cultura del Nord Europa, soprattutto tedeschi, furono travolti dal mito della natura e dalla passione tutta italica del Grand Tour.
Dal barocco romano al Settecento francese
di ROBERTA MARESCI Settecento euro per dormire a lavoro: li prende Phil Latam, 27 anni, inglese, che nella vita fa il testatore di sacchi a pelo.
