
furono
Quei soldati italiani che a Gela si arresero e furono trucidati
Il referendum elettorale e i sussurri del Palazzo
La Cassazione «Non ci furono controlli istituzionali»
Verso la seconda metà del Settecento gli uomini di cultura del Nord Europa, soprattutto tedeschi, furono travolti dal mito della natura e dalla passione tutta italica del Grand Tour.
di CARLO ANTINI Dov'è nata l'Europa? O meglio quell'insieme di concetti, aspirazioni, miti, arte e cultura che furono alla base della formazione e dello spirito di quasi tutti i popoli che oggi si dicono europei? Per Hegel, «lo spirito europeo ha v
Nelle foibe furono massacrati in dodicimila
All'indomani del primo conflitto mondiale, spentisi ormai gli ultimi spumeggianti fuochi della Belle Époque, le grandi capitali europee, Parigi e Berlino prima di tutte, furono ancora una volta centri privilegiati del rinnovamento culturale.

"I mobili della casa di An furono comprati da Fini"

Mille firme sul tavolo del prefetto
I GIORNI DI ROMA Il 25 agosto del 1960 furono ufficialmente aperte le XVII Olimpiadi.
