
La Lazio e comincia a convincere

Batte2-0 l'Aris Salonicco a Rieti, gioca un primo tempo sontuoso con le reti di Rocchi e Cissè poi nella ripresa qualche rischio e il rigore fallito dal centravanti francese che fa nel complesso un'ottima figura. Reja conferma il 4-2-3-1 cambiando solo gli interpreti. Non c'è Floccari (sempre in attesa del passaggio alla Fiorentina), davanti gioca Rocchi terminale offensivo mentre dietro si ritrovano da destra Lulic, Mauri e Cissè. Ledesma e Cana agiscono davanti alla difesa guidata dal rientrante brasiliano Dias. Al primo minuto l'Aris sfrutta un'indecisione di Diakitè e l'ex romanista Faty impegna di testa Bizzarri. Sono le prime battute poi la Lazio prende le misure all'avversario. Le gambe cominciano a girare come si era visto anche a Fiuggi, le idee non sono più annebbiate e la squadra va anche grazie al modulo ritrovato. Ledesma trova Rocchi con un lancio millimetrico, la conclusione del capitano è respinta a fatica da Sifakis. Al 22' il primo gol, targato vecchia Lazio: lancio dell'italo-argentino, assist di Mauri per il tap-in del capitano biancoceleste. I cinquemila tifosi presenti al «Manlio Scopigno» si stropicciano gli occhi e tornano indietro nel tempo. La reazione dell'Aris è fumosa e allora ancora i biancocelesti protagonisti: angolo di Garrido (incredibile, sembra un altro giocatore), Cissè va in cielo e fa 2-0. Non si vedeva uno stacco del genere dai tempi di Kalle Riedle, Reja in panchina applaude convinto. Il primo tempo si chiude con un altro duetto Rocchi-Cissè che entusiasma il pubblico. All'inizio del secondo tempo subito un rigore per fallo su Rocchi: tira Cissè ma spara in curva. Al quarto d'ora della ripresa mini rissa tra Ledesma e Neto ma stavolta a difendere il laziale arrivano Cana e Cissè i più fumantini del gruppo e questo è già un bel segnale sull'unione all'interno dello spogliatoio. La stanchezza comincia a farsi sentire, il ritmo cala e Reja alla mezz'ora comincia la girandola dei cambi. Poi nulla fino agli applausi finali. La Lazio cresce.
Dai blog

Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani


Lazio allo sbando
