
Daniele Palizzotto Anche a Pechino la festa è rossonera.

Unsuccesso per 2-1 sofferto, arrivato in rimonta, ma alfine meritato dagli uomini di Allegri. Sotto gli occhi attenti e interessati di tifosi certo inusuali, 70 mila cinesi ricoperti di maglie e bandiere delle due squadre milanesi, i rossoneri hanno conquistato il Nido d'Uccello, stadio ormai tabù per l'Inter, già sconfitta due anni fa a Pechino dalla Lazio. Eppure stavolta i nerazzurri hanno davvero creduto nell'impresa. Merito delle intuizioni di Gasperini, appena sbarcato alla Pinetina ma bravo a rimescolare le carte e creare problemi ai campioni d'Italia. Costretto a rinunciare ai titolari Maicon, Lucio, Nagatomo, Cambiasso e Milito, il tecnico piemonente ha intuito le difficoltà tattiche dell'Inter e rivoluzionato la squadra. Tre soli difensori, cinque centrocampisti più Sneijder a sostegno dell'unica punta, naturalmente Samuel Eto'o. Squadra corta, difesa altissima e pressing continuo, con il sacrifico delle ali tanto amate dal Gasperini genoano. Il fine, però, giustifica i mezzi, e per i primi 40' la palla è sempre nei piedi dei mediani nerazzurri, mentre Seedorf, Boateng e Robinho sono costretti al torello. Un dominio tattico e territoriale suggellato dallo splendido gol dell'1-0, siglato al 22' da Sneijder con una punizione bellissima e imparabile per l'incolpevole Abbiati. Pur controllando la partita, però, l'Inter non riesce mai a impensierire in modo serio il portiere rossonero. Il palleggio dei nerazzurri è apprezzabile dal punto di vista estetico, ma inefficace a livello pratico: nel primo tempo gli unici a tentare la via della rete sono il solito Sneijder, Stankovic, Alvarez ed Eto'o, ma sempre con conclusioni imprecise. Fallita una clamorosa occasione con Robinho in avvio e subita la supremazia territoriale dell'Inter, negli ultimi minuti del primo tempo il Milan fornisce i primi segnali di vita: basta una discesa sulla desta di Abate e un cross apparentemente innocuo per innestare il micidiale Ibrahimovic, che anticipa tutta la difesa nerazzurra e di testa colpisce il palo, mentre Julio Cesar assiste impotente. E nella ripresa il copione si dimostra mutato. L'Inter finisce la benzina e perde inesorabilmente campo, mentre il Milan conquista metro dopo metro. Per il gol del pareggio bisogna aspettare il 15', quando un gran lancio di Robinho, anonimo fino a quel momento, premia l'inserimento dell'olandese: il cross al centro trova pronto il solito Ibrahimovic. L'Inter si spaventa e si innervosisce, Allegri inserisce Pato e uccide la partita: al 24' il lancio di Abete sorprende la difesa nerazzurra, il Papero aggancia e tira al volo, Julio Cesar devia la conclusione sul palo, ma nulla può sulla ribattuta di Boateng. Gasperini prova a raddrizzare il risultato inserendo Pazzini e Castaignos, ma il Milan trema solo nel recupero, quando Eto'o pareggia in netto fuorigioco. Poi si scatena la festa rossonera.
Dai blog

La Lazio vola In Europa League


Lazio, Sarri perde Ciro per Torino


Mick Jagger a sorpresa sul palco, spunta il live segreto dei Rolling Stones
