
Ma quale Germania il polpo Paul è italiano doc

PORTOFERRAIO - È stato catturato ad aprile nelle acque dell'isola d' Elba il polpo Paul, diventato famoso per aver indovinato otto pronostici su altrettante partite disputate dalla Germania ai mondiali di calcio. Quando è stato catturato aveva solo quattro settimane ed era lungo circa dieci centimetri. A rivelare la storia del «polpo-oracolo» è stata Verena Bartsch, l'istruttrice di Paul, in un'intervista alla Bild am Sonntag. Secondo quanto riportato, fu la stessa istruttrice a catturare il polpo a largo della costa elbana. La versione della donna smentisce la biografia ufficiale, fornita dall'acquario Sea life di Oberhausen, secondo cui il polpo era originario di Weymounth, in Inghilterra. E c'è già la fila per accaparrarsi i suoi servizi. Le ultime, stravaganti, arrivano dalla Spagna. Sabato si vociferava di un'offerta da parte di un uomo d'affari spagnolo per trasformarlo nella mascotte di un evento gastronomico, ieri è toccato a Francisco Nuchera, imprenditore di Siviglia e consigliere del Betis, farsi avanti. Stando ad «As», busserà alla porta dell'acquario di Oberhausen con 40 mila euro per assicurarsi il polpo-oracolo, sperando che con i suoi pronostici possa portare fortuna alla sua squadra come ha fatto finora con la nazionale. Il Betis giocherà anche la prossima stagione il campionato di seconda divisione.
Dai blog

Rino Gaetano stupisce ancora, a Roma va in scena la festa


Lotito chiede a Sarri il salto di qualità della Lazio


Alleanza per l'Emilia, astenersi polemisti
