
Parigi saluta subito la Safina

Lafinalista delle ultime due edizioni del Roland Garros è stata sconfitta 3-6, 6-4, 7-5 dalla 39enne Kimiko Date dopo una maratona di 2 ore e 34 minuti. Non certo una sorpresa clamorosa, visto lo stato di forma della russa: rientrata lo scorso mese dall'infortunio alla schiena patito in Australia, la Safina ha giocato tre tornei per preparare Parigi vincendo una sola partita. Quello che stupisce è la fragilità mentale di una giocatrice che lo scorso anno ha dominato la stagione sul rosso. Contro l'esperta giapponese, la Safina è partita bene, volando 5-0 ma soffrendo oltremodo per chiudere 6-3. Stessa storia negli altri set: la russa è scappata 4-2 e 4-1, ma poi ha permesso alla Date di capovolgere l'andamento del match con un'infinità di errori gratuiti e ben 17 doppi falli. Non ha deluso, invece, Justine Henin: la belga, 4 volte campionessa a Parigi, ha superato 6-4, 6-3 la bulgara Pironkova. In campo maschile esordio senza problemi per Nadal, vittorioso 6-2, 6-2, 6-2 contro il francese Gianni Mina. I successi di Verdasco (6-4, 6-2, 6-2 a Kunitsyn) e Ferrer (6-1, 6-3, 6-1 a Guez) completano la solita festa spagnola. Passa anche Roddick, che ha dovuto lottare cinque set per superare il finlandese Nieminen. Capitolo italiani. Potito Starace ha sofferto un set (perso 7-6) contro Marchenko, poi ha preso in mano il gioco chiudendo 6-1, 6-3, 6-3. Seppi ha sconfitto 7-5, 6-4, 7-5 il lucky loser Ventura. Niente da fare per la Brianti (6-3, 6-1 dalla Zvonareva) e la Camerin (6-2, 6-3 dalla Bartoli). L'Italia chiude così il primo turno con un bilancio di 7 vittorie e 6 sconfitte: visto il sorteggio, ci si aspettava qualcosa di meglio. Oggi tornano in campo le quattro azzurre rimaste in gara: Pennetta e Vinci giocano una contro l'altra, la Schiavone affronta la Ferguson, la Garbin cerca l'impresa contro la Wozniacki. Impegno difficile per Fognini contro Monfils. Dan. Pal.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
