
Sesto titolo disintegrato al fotofinish

Unrammarico storico che si unisce a quello di essere arrivata 6 volte seconda nelle ultime 9 stagioni e alla maledizione di doversela vedere sempre con un'avversaria quasi imbattibile quando ha una formazione molto competitiva. Le 2 volte in cui ha vinto il tricolore in extremis sono quelle del 1941-42 e del 2000-01. Le 6 in cui lo ha perso sono quelle del 1935-36 a vantaggio del Bologna, 1980-81, 1985-86 e 2001-02 con la Juventus; 2007-08 con l'Inter, che fu campione vincendo 2-0 a Parma, mentre la Roma pareggiò 1-1 a Catania e quest'anno, nel primo campionato che Mourinho è stato costretto a sudarsi fino all'ultimo minuto dell'ultima partita. Tutto per merito della splendida Roma di Ranieri, alla quale va comunque rivolto un grande applauso. Con i suoi 80 punti ha stabilito il secondo miglior punteggio societario di sempre dopo gli 82 fatti con Spalletti nel 2007-08 e con i 6 mesi di imbattibilità (24 partite, 18 vinte e 6 pareggiate) ha stabilito la seconda miglior serie di gare utili consecutive della storia giallorossa in A eguagliando quella di Capello del 2001-02 (la prima è di 30 partite con Liedholm dalla nona giornata del torneo 1980-81 all'ottava di quello seguente, 1981-82). Dopo 8 anni, poi, è tornata a vincere entrambi i derby stagionali (non le riusciva dal 2001-02) e con 24 vittorie totali ha eguagliato il record societario stabilito con Spalletti nelle 38 gare del 2007-08. I 24 successi di quest'anno con Ranieri, però, sono arrivati in 36 partite, ovvero 2 in meno di quelle di due stagioni fa con il toscano, che nelle prime 2 di quest'anno era ancora in panchina. Chissà cosa sarebbe accaduto se la Roma avesse iniziato il campionato con Ranieri.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
