
Piazza di Siena, avvio con polemiche

Non è piovuto ma i rovesci non sono mancati nella giornata d'apertura della 77ª Piazza di Siena, che ha visto i successi della francese Leprevost (su Manon De La Lande) nel Premio Fondazione Onesti, della statunitense Kraut (Billy Bianca) nel Marine Aviation e del britannico Michael Whitaker (Portofino) nel Mercedes. Mentre i cavalieri affrontavano i salti sull'ovale creato a fine ‘700 dal principe Marcantonio IV Borghese (il capostipite Tizzo era un mercante senese di lana) anche in conferenza stampa il presidente Paulgross – neo eletto alla Federsportequestri Italiana - si trovava di fronte a più di un ostacolo. Il vicepresidente Garrone - proprietario di ERG Petroli – disertava («causa una serie di ostruzionismi») la presentazione del Team Italia, da cui si dimetteva come responsabile. Tanto che la neostruttura federale – ideata quale traino agonistico, etico e mediatico dell'equitazione nostrana – tornava nel cassetto fino a data da destinarsi. Altra tegola, comunicata dal capo-equipe azzurro Lupinetti, la rinuncia a uno dei migliori binomi italiani del momento, Omar Bonomelli e Quintero, primi in classifica europea di World Cup a Verona 2008: il cavaliere bresciano ha ceduto di recente il dodicenne castrone sauro a sua moglie Ionella Ligresti, rimanendo appiedato. «Abbiamo ottimi cavalieri ma non un parco cavalli - sospirava Paulgross - e manchiamo di incentivi economici da destinare all'allevamento». Così l'Italia va ad acquistare i saltatori in Francia, Germania, Olanda e Belgio. Anche Gianni Govoni, leader dei nostri, eviterà («Il mio miglior cavallo, Ciprianus di 9 anni, non è pronto per un impegno del genere») la 100ª Coppa delle Nazioni in programma oggi (manche alle 15.45 e 17.30, in tv su Rai 3 alle 18, 15 salti, 200 mila euro, 10 squadre) con i binomi azzurri Natale Chiaudani/Seldana, Juan Carlos Garcia/Hamilton, Giovanni Lucchetti/Boston e Giulia Martinengo/Athletica. L'Italia non la vince dal 1985, l'anno scorso fu sesta; prima nel 2005, 2007 e 2008 la Gran Bretagna, favorita al toto anche stavolta. Un superpremio SNAI di 50 mila euro andrà al team che compirà sei percorsi netti nelle due manche.
Dai blog

Luis Alberto guida la Lazio


Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani
