
Futura Park, esonerato coach Bordon

In casa Roma si arriva a questo appuntamento con una notizia che ha scosso l'ambiente: non sarà coach Bordon a sedere in panchina, perché è stato «momentaneamente» sospeso dall'incarico. Sarà il suo vice, Carlo Pratichetti, a guidare il gruppo in attesa di ulteriori comunicazioni. La squadra però ha ben chiaro l'obiettivo: «Sarà un incontro difficile - commenta capitan Mazzi - il Calvisano sta attraversando un ottimo momento ed è un team pieno di talento, ma per noi questo match è pieno di motivazioni, d'altronde come si può non averne quando ci si trova di fronte i Campioni d'Italia. Mi aspetto di iniziare bene il girone di ritorno magari far valere il fattore campo, è giunto il momento di fare punti». La Capitolina di Pancho Rubio, invece, se la vedrà con l'Overmach Cariparma, squadra lanciata e bruttissima cliente soprattutto in casa. Il tecnico argentino, però, può contare sul ritrovato entusiasmo dei suoi ragazzi dopo il doppio successo ottenuto contro Venezia e Padova. Ora la Capitolina è tornata prepotentemente in corsa per la salvezza, chiudendo un girone d'andata iniziato in modo pessimo, a sole 3 lunghezze dalle penultime. E proprio il tecnico argentino si auspica che a Parma la sua squadra possa far vedere quanto di buono mostrato nelle due ultime uscite: «L'obiettivo di domani è confermare la nostra crescita - ha spiegato Francisco Rubio - la stessa che abbiamo fatto vedere nelle scorse settimane. Ormai andiamo a giocare e non siamo più una sorpresa, le avversarie sanno che possiamo essere competitivi. Parma vorrà confermare una classifica importante ma ho visto i miei ragazzi davvero bene, motivati dalle due vittorie e consapevoli allo stesso tempo che sarà difficilissima. Dovremo fare davvero una grande partita. Magari non verrà fuori un match spettacolare, ma certamente sarà molto combattuto».
Dai blog

La Lazio saluta l'Europa


Lazio, Immobile sogna il recupero lampo


Lazio, non spezzate la catena di destra
