
A Garmisch Maier torna Herminator. Deludono Fill e Ghedina

In discesa, questa volta, sulla difficilissima pista di Garmisch dove aveva trionfato per la prima volta in Coppa del Mondo. L'austriaco è il guerriero del circuito, l'atleta tornato dal profondo di un terribile incidente motociclistico che ha rischiato anche di fargli perdere l'uso di una gamba e che invece, un paio di anni dopo, lo ha reso ancora più forte e più cattivo. Per lui, ieri, terza vittoria stagionale e un'iniezione di ottimismo lunga così in vista delle Olimpiadi: fino a un mese fa, l'ex muratore di Flachau aveva lo sguardo triste e la mente persa in problemi di materiale che non riusciva a risolvere. Ieri, perfezionista come sempre, ha dimenticato tutto, pennellato curve a cento all'ora e schiantato la concorrenza con un' impressionate prova di forza accompagnando sul podio altri due austriaci, ovvero Klaus Kroell e Andreas Buder. Gli italiani, dal canto loro, si aspettavano qualcosa di più dopo le ottime cose fatte in prova da parte di Fill e Ghedina: quest'ultimo, capitano scanzonato, si è piazzato alla fine dodicesimo. Meglio di lui avrebbe invece potuto fare Fill, in linea con un piazzamento nei primi cinque fino all'ultimo intertempo: poi, un errore di linea lo ha portato fuori traiettoria fino a farlo ruzzolare nelle reti di protezione con tanto di sci spaccato in due. Fortunatamente non ci sono state conseguenze fisiche e la sua partecipazione al superG odierno non è in discussione. A Cortina era invece in programma una discesa femminile, vinta tanto per cambiare dall'austriaca Renate Goetschl che ha preceduto di soli 5 centesimi l'americana Julia Mancuso e di 30 la connazionale Elisabeth Goergl. Per la Goetschl, impressionante macchina da vittorie, si è trattato del nono successo in carriera sulla pista Olimpia delle Tofane. Segnali di risveglio anche da parte delle azzurre, forse stimolate dalla presenza di Compagnoni e Kostner al traguardo: Nadia Fanchini, Lucia Recchia e Daniela Merighetti si sono piazzate rispettivamente settima, ottava e decima, mentre Angelika Gruener è finita nelle reti ed è stata trasportata per accertamenti all'ospedale di Pieve di Cadore (Belluno). Dopo le gare odierne (gigante femminile, superG maschile), saranno diramate le squadre che parteciperanno alle Olimpiadi di Torino.
Dai blog

Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani


Lazio allo sbando
