
Diouf sputa a un tifoso che lo aveva provocato

Il gesto di El Hadji Diouf, avvenuto giovedì sera a Glasgow negli ultimi minuti della partita di ritorno dei quarti di finale di Coppa Uefa con il Celtic, finita 1-1, non è sfuggito alle immagini televisive. Così adesso l'attaccante senegalese del Liverpool rischia una pesante sanzione. «Aspettiamo di leggere il rapporto ufficiale - ha detto un portavoce dell'Uefa - ma prima di prendere eventuali provvedimenti ricorreremo alla prova tv». L'Uefa è molto severa nei confronti di chi commette questo genere di gesti: a gennaio il francese del Celta Vigo Peter Luccin per aver sputato contro un avversario, sempre grazie alla prova tv, è stato squalificato per quattro giornate. L'allenatore del Liverpool Gerard Houllier ha subito deplorato il comportamento di Diouf. «Qualunque sia la provocazione — ha detto — è inaccettabile. Il giocatore si è scusato per la sua reazione e ha capito che non avrebbe dovuto reagire in quella maniera. Il Liverpool non cerca scuse e il gesto sarà sanzionato anche internamente». Due settimane di stipendio per uno sputo. Tanto costerà a El Hadji Diouf, l'attaccante senegalese del Liverpool, il gestaccio. La sanzione è stata decisa dalla dirigenza del Liverpool in attesa della conclusione dell'inchiesta promossa dall'Uefa. «Diouf è molto dispiaciuto per l'accaduto», hanno spiegato dalla società inglese. Il responsabile della provocazione è stato intanto fermato dalla polizia scozzese. Insieme con un altro tifoso del Celtic è stato interrogato e quindi rilasciato, ma probabilmente sarà processato. La polizia scozzese ha intenzione di convocare lo stesso Diouf per interrogare anche il giocatore.
Dai blog

La Lazio non decolla contro la Fiorentina


Shakira, Miley Cyrus e Beyoncé. La vendetta suona nelle canzoni


Lazio: a Lotito conviene accontentare Sarri
