
Ascolti tv, Don Matteo vince anche con le repliche. Del Debbio supera Formigli

Gli ascolti del giovedì sera televisivo vedono in prime time su Rai1 la replica della fiction Don Matteo (tredicesima stagione), con Terence Hill, Nino Frassica e Nathalie Guetta, conquistare il 16.3% pari a 2.573.000 spettatori, vincendo la serata. Su Canale5, Paolo Bonolis e Luca Laurenti con Avanti un altro - prime time hanno ottenuto una media di 2.037.000 spettatori pari al 12.7% di share.
Su Rai2, il documentario Heysel 1985, dedicato al quarantennale della tragedia avvenuta nello stadio Heysel a Bruxelles, nella quale 39 tifosi - per la gran parte italiani - trovarono la morte poco prima della finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool - ha segnato una media di 604.000 teste pari al 3.6% di share. Su Rai3, Donne sull'orlo di una crisi di nervi con Piero Chiambretti totalizza una media di 719.000 spettatori pari al 4.9%.
Nel duello dell'approfondimento, Dritto e Rovescio con Paolo Del Debbio su Rete4 arriva a una media di 1.075.000 spettatori pari all'8.5%, superando Piazzapulita condotto da Corrado Formigli che su La7 ha siglato 933.000 spettatori con il 7.4%.
Su Italia1, il film La fredda luce del giorno con Henry Cavill e Bruce Willis ha appassionato 1.156.000 teste con il 6.7%. Su Tv8, Money Road - Ogni tentazione ha un prezzo con Fabio Caressa debutta con una media di 338.000 spettatori pari all'1.9% di share e sul Nove Comedy Match con Katia Follesa ne ha divertiti 637.000 pari al 3.8%.
In access prime time, su Rai1, Affari tuoi con Stefano De Martino ha conquistato il 29.1% della platea con una media di 5.506.000 individui all'ascolto, mentre su Canale5, Striscia la notizia con Michelle Hunziker e Gerry Scotti segna il 14.0% con 2.650.000 affezionati. Su Rai3, Un posto al sole ha attirato una media di 1.360.000 irriducibili pari al 7.2% di share.
Per l'approfondimento: Bruno Vespa con i suoi Cinque minuti su Rai1 ha calamitato 4.287.000 spettatori pari al 24.5% della platea; Tg2 Post con Monica Giandotti su Rai2 segna il 2.5% pari a una media di 469.000 spettatori; Marco Damilano con Il cavallo e la torre su Rai3 ha siglato il 4.6% con 830.000 teste; Paolo Del Debbio alla guida di 4 di sera su Rete4 ha raggiunto il 6.0% con 1.077.000 nella prima parte e il 4.7% pari a 888.000 nella seconda. Su La7, Otto e mezzo con Lilli Gruber conquista l'8.4% pari a 1.562.000 individui all'ascolto.
Dai blog

Sarri e i giocatori per il miracolo Lazio


Lazio, operazione cessione ma niente svincolati


Lazio, l'abbonamento è un atto d'amore
