
Architetti di Roma e Cerveteri, siglata l'intesa per il restyling

L'Ordine degli Architetti di Roma e provincia e il Comune di Cerveteri insieme per migliorare l'aspetto e la vivibilità del tessuto urbano, attraverso il concorso di architettura e collaborando alla stesura di bandi di qualità
L'Ordine degli Architetti di Roma e provincia e il Comune di Cerveteri insieme per migliorare l'aspetto e la vivibilità del tessuto urbano, attraverso il concorso di architettura e collaborando alla stesura di bandi di qualità. È quanto prevede il Protocollo d'intesa siglato oggi presso la sede dell'Ordine degli architetti di Roma, a Piazza Manfredo Fanti. L'accordo fa seguito al protocollo siglato a luglio scorso tra il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori (CNAPPC) e gli Ordini professionali delle provincie di Frosinone, Latina, Rieti, Roma e Viterbo, con il quale i firmatari si impegnavano a promuovere l'utilizzo dei concorsi di progettazione a due gradi presso pubbliche amministrazioni e soggetti privati del territorio, attivando iniziative di collaborazione e di supporto per valorizzare la professionalità dei concorrenti e la qualità delle opere di architettura. Con l'intesa, in particolare, il Comune di Cerveteri s'impegna a fornire le risorse necessarie per le opere che saranno messe a concorso già prima della pubblicazione del bando, mentre l'Ordine darà massima diffusione alle iniziative e ai bandi, con un'attività di supporto tecnico e pratico nella stesura di questi ultimi. Molte le iniziative previste dal protocollo: tra le altre l'individuazione dei temi per l'attività progettuale, il coordinamento organizzativo del concorso, l'utilizzo gratuito della piattaforma Web del CNA per la sua gestione; la diffusione e la promozione dei concorsi - dal bando alla fase attuativa - mediante campagne mediatiche, l'organizzazione della Giuria e dei criteri di valutazione, il monitoraggio sul rispetto dei tempi di conclusione delle procedure.
Dai blog

Lazio, altri due punti buttati


The Beatles, un mito lungo 60 anni. Così "Please please me" scriveva la Storia


Lazio brutta e senz'anima
