
La Notte di San Silvestro ha il sapore del Tango

Danza al Parioli. Al Conciliazione lo Schiaccianoci
CosìS. Silvestro e Capodanno non possono certo passare sotto silenzio, musicalmente parlando. Basterebbe ricordare il pluridecennale Concerto di Capodanno del Musikverein di Vienna con i leggendari Wiener, diretto dall'austriaco Franz Welser-Möst e teletrasmesso domani in Eurovisione alle 13.30 da Raidue, che quest'anno eccezionalmente inserirà tra le ghiotte pagine viennesi (valzer, mazurche e polke) anche melodie dei festeggiati Wagner e Verdi. Gli fa eco il concerto, ormai divenuto tradizione, de La Fenice di Venezia teletrasmesso in diretta su Raiuno (domani ore 12.20): ai Valzer degli Strauss noi rispondiamo con un programma interamente dedicato a Verdi (come impone il bicentenario entrante). Protagonisti il soprano d'eccellenza Desirée Rancatore e il tenore Saimir Pirgu sotto la direzione di John Elliot Gardiner, ma anche il balletto della Scala e dell'Opera di Budapest. Del resto il Teatro veneziano vide la nascita di opere come Rigoletto e Traviata e non poteva certo esimersi dal celebrare il bussetano illustre.. Ma anche la Capitale, per quel che concerne lo spettacolo dal vivo, propone brindisi a teatro ben accetti in tempi di crisi sia per gli organizzatori che per un pubblico che voglia uscire dal trantran delle tombole casalinghe e trascorrere in modo diverso la fine o l'inizio d'anno. A chi preferisce invece lo spettacolo dal vivo e non ama la calca del concertone pop di fine anno al Colosseo, Roma propone valide alternative per tutti i palati. C'è innanzitutto al Parco della Musica il Gospel che Musica per Roma imbandisce stasera per il Rome Gospel Festival con il Monica Lisa Stevenson Gospel Choir in Sala Sinopoli ( alle 22). C'è poi la danza a dar man forte con lo speciale Capodanno del Teatro Parioli che propone spettacolo (alle 21.45) con brindisi e buffet di mezzanotte e per domani alle 17 con la compagnia argentina de Los Hermanos Macana in una incandescente serata di tango con musica dal vivo e dieci ballerini venuti espressamente da Buenos Aires. All'Auditorio Conciliazione il brindisi di mezzanotte è con il Balletto di Roma ( lo spettacolo inizia alle 22) e con lo Schiaccianoci di Hoffmann riveduto e corretto da Riccardo Reim per le danze di Mario Piazza con André De La Roche guest star (replica domani alle 17). Prosit.
Dai blog

Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani


Lazio allo sbando
