
Gelo tra la Polverini e il ministro «Io al vertice? Se non ho impegni»

Nuove proteste dei comitati davanti alla Prefettura e a Torrimpietra
Dopoil botta e risposta di giovedì e venerdì sull'individuazione del sito dove dovrà sorgere la discarica che sostituirà Malagrotta, ieri la Polverini è tornata sull'argomento. Rispondendo a margine del congresso dell'Ugl a chi le ciedeva se parteciperà alle prossime riunioni con il ministro, la governatrice ha risposto: «Dipende dagli impegni che abbiamo...». Una frase che ben testimonia il livello dello scontro tra il governo da una parte e Regione, Campidoglio e prefetto dall'altra. Clini ha bocciato i sette siti individuati dalla Regione tra i quali il commissario per la chiusura di Malagrotta Pecoraro ha scelto Riano e Corcolle per ospitare le discariche. Inoltre, il ministero ha chiarito che non concederà alcuna deroga sui vincoli, invitando la Provincia e la Regione a indicare un ottaco sito. «Se Clini è più bravo indichi lui il sito», ha così polemizzato la Polverini criticando il Piano dicasteriale, con il ministro che venerdì le ha risposto per le rime. Il muro contro muro è evidente. La tabella di marcia dettata ieri dal ministro Clini per far fronte al rischio emergenza rifiuti a Roma prevede tre riunioni: il 4, il 5 e il 12 aprile, quando è prevista l'individuazione del sito di discarica per la gestione transitoria e del sito per il conferimento a regime (2014) di non oltre il 20% dei rifiuti trattati. Ma l'uscita di ieri della Polverini non lascia presagire nulla di buono. Intanto prosegue la polemica dei comitati antidiscarica. Rappresentanti dei comitati di Riano, Corcolle, Valle Galeria e Fiumicino hanno manifestato ieri mattina davanti alla Prefettura in piazza Santi Apostoli. «Qui è schierato il fronte a favore del Governo, a favore della linea dettata dal ministro Clini e a favore della raccolta differenziata - ha detto il portavoce del coordinamento Riano No Discarica Giorgio Coppola - A questo punto il fronte del no si è ribaltato: è quello di Alemanno, Polverini e Pecoraro. Chiediamo la revoca dei tre decreti commissariali di identificazione e occupazione temporanea dei siti di Riano e Corcolle». «È assurdo che Polverini e il commissario governativo Pecoraro si oppongano al piano di Clini», ha aggiunto il presidente dei Verdi Nando Bonessio. «Alemanno e la Polverini invece di criticare il ministro Clini farebbero bene a seguirne le indicazioni, dal momento che è vergognoso che Roma e il Lazio abbia indici di raccolta differenziata bassissime. Raggiungere livelli adeguati per una città come Roma e per una regione come il Lazio dovrebbe essere un impegno morale oltre che civile. Alemanno e la Polverini, in prossimità del Bilancio di previsione, stanzino finanziamenti ad hoc in questo senso - ha detto Italo Arcuri, vicesindaco del Comune di Riano - Pensare a impiantare altre Malagrotta in giro per il Lazio è un'idea medievale». Proteste anche a Torrimpietra, dove ieri mattina 500 persone sono scese in strada con lo slogan «Pizzo del Prete non si tocca» per contestare l'ipotesi di costruire una discarica nella zona. I comitati hanno sfilato sull'Aurelia in direzione Civitavecchia con striscioni e trattori. Per il Comitato Rifiuti Zero a Fiumicino «Pizzo del Prete non è ancora salvo» perché il ministero lo considera «compatibile» per la realizzazione di un impianto.
Dai blog

Luis Alberto guida la Lazio


Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani
