
Il Ministero boccia Corcolle

Ildirettore regionale Federica Galloni ha preso carta e penna e, ieri mattina, ha inviato una lettera al prefetto Pecoraro e alla governatrice Polverini per elencare tutti i vincoli archeologici e paesaggistici di cui bisogna tenere conto. Non si tratta di un parere vincolante, il Ministero infatti non arriva a contestare la legittimità della scelta del prefetto. La lettera, però, è alquanto critica e polemica. Galloni ricorda che «alla Direzione e alle Soprintendenze territoriali non è stato presentato alcun progetto ai sensi del decreto legislativo 42/04». I punti critici sono l'immediata vicinanza a Villa Adriana «ricca di testimonianze e archeologiche, sottoposta a vincolo archeologico-paesaggistico e sito Unesco». La discarica è vicina anche ad una necropoli e ad altri due luoghi sottoposti a vincoli: la villa romana Grotta di Paris e Ponte Lupo. Per Lorenzo Parlati di Legambiente è «un parere-macigno che segnala errori macroscopici di valutazione». Di «scelta errata», parla anche il capogruppo Pd in Campidoglio Umberto Marroni.D.M.
Dai blog

"Ecco la canzone per l'estate". Mogol lancia il suo inedito pop


Lazio, stop Carnesecchi e avanza Vicario


Basta rinvii, alla Lazio servono rinforzi
