
Qualità vita Roma guadagna sei posizioni

Lodice un sondaggio effettuato dall'Università La Sapienza di Roma per ItaliaOggi. La Capitale, rispetto al 2010, ha guadagnato 6 posizioni portandosi dal 57° al 51° posto. In precedenza Roma aveva ulteriormente migliorato la propria posizione guadagnando, rispetto al 2009, 25 posizioni. Un dato che emerge dal sondaggio è l'inversione di tendenza che si è registrata relativamente alla popolazione dei grandi centri urbani che per la prima volta è aumentata. La classifica generale vede al primo posto Trento che si riconferma la città con la maggiore qualità della vita. Tra i grandi centri urbani Milano occupa la 46° posizione, Torino la 47°, Roma la 51°, Palermo l'89° e Napoli addirittura la 102°. A livello regionale Rieti occupa la 57° posizione, Frosinone la 65°, Latina la 71°, Viterbo la 76°. Soddisfatto il sindaco Alemanno. «I dati dell'ultima classifica di Italia Oggi sulla qualità della vita nelle città italiane non fanno altro che confermare quanto sosteniamo ormai da tempo: Roma in questi anni è in costante crescita. Passiamo dalla 57esima alla 51esima posizione e, aspetto ancora più importante, nel giro degli ultimi due anni abbiamo scalato ben 31 posti - ricorda il primo cittadino -. Il sondaggio è dunque l'ennesima conferma che stiamo lavorando bene, un impegno che deve proseguire. Questo studio de La Sapienza, inoltre, smentisce ancora una volta le critiche retoriche e catastrofiste della sinistra. Si tratta di un segnale importante che ci sprona ad andare avanti sulla strada intrapresa continuando a migliorare». Sul miglioramento della qualità della vita nella Capitale sono interventui anche i segretari romani rispettivamente del Pdl e del Pd. «Dal sondaggio effettuato da La Sapienza emerge incontrovertibilmente che la qualità della vita di Roma è nettamente in ascesa; un quadro ben diverso da quello, strumentale e falso - dice il coordinatore capitolino Pdl, Gianni Sammarco - dipinto dagli esponenti dell'opposizione quando parlano, con scarsa fantasia e credibilità, di Far West o di Chicago anni '20. Per fortuna che a ristabilire la verità ci pensano sondaggi e ricerche ben più imparziali e competenti». Parere opposto del segretario romano del Pd Marco Miccoli: «L'eccessivo entusiasmo degli esponenti del Pdl per una ricerca sulla qualità della vita nella nostra città non è comprensibile. Roma è una città sporca e piena di buche, un posto dove nessuno si sente al sicuro e dove si contano morti e agguati quasi ogni giorno. È a tutti gli effetti la brutta copia della città dove vivevamo prima di Alemanno».
Dai blog

Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani


Lazio allo sbando
