
L'Udc conquista il quinto consigliere

Ilconsigliere capitolino, Pasquale De Luca, uscito per protesta dal Pdl durante il dibattito dell'assestamento di bilancio a fine novembre, aderisce all'Udc. A presentare il quinto consigliere del partito di Casini in Aula Giulio Cesare, il capogruppo Alessandro Onorato, i consiglieri Rocco Belfronte, Francesco Smedile e Paolo Voltaggio, il coordinatore romano dell'Udc Franco Cioffarelli, il vicepresidente della Regione e assessore all'Urbanistica Luciano Ciocchetti e il segretario nazionale Lorenzo Cesa. Un passaggio di peso, quello di De Luca, consigliere di spicco prima di Fi, di cui è stato anche capogruppo e poi del Pdl, che porterà a un diverso equilibrio dentro e fuori dall'aula. Innanzitutto l'Udc. Nel 2008 contava un consigliere, Dino Gasperini che, passato al Pdl aveva di fatto azzerato la rappresentanza capitolina dei centristi di Casini. A tre anni e mezzo di distanza oggi l'Udc conta ben cinque consiglieri. Il primo a far ricomparire lo scudo crociato in Campidoglio è stato il consgliere eletto nel Pd, Alessandro Onorato, a seguire poi Paolo Voltaggio, subentrato con la nomina di Gasperini ad assessore, Rocco Belfronte (Pdl) e Francesco Smedile (Pd). Un bel risultato quello dell'Udc, che senza dubbio dovrà trasformarsi in qualcosa in più di un semplice fattore numerico. A conti fatti, con l'ingresso di De Luca, i centristi «conquistano» la presidenza della commissione al Personale e allo Statuto, che si aggiunge a quella speciale di Smedile sulle Riforme istituzionali. Belfronte invece è vice presidente della commissione Commercio. Ma, con questi numeri, l'Udc chiedere di più: ad esempio la vice presidenza (ancora "vuota") della commissione Urbanistica Sus. Nov.
Dai blog

Luis Alberto guida la Lazio


Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani
