
Allo stadio con tessere false

Lui truffatore incaricato di raggirare i malcapitati, l'altro esperto tipografo. Avevano organizzato un sistema di produzione e vendita di tessere di Roma e Lazio e della Federazione gioco calcio. Un lasciapassare per tutti gli impianti sportivi d'Italia. I due pluripregiudicati - C.B. di 66 anni e S.M. di 54 anni - sono stati scoperti dalla polizia amministrativa della Questura e denunciati per truffa:il primo è sospettato anche di sostituzione di persona e favoreggiamento personale. Uno trapiantato a Ladispoli, l'altro al Casilino. Accuse di ricettazione invece per i venticinque titolari della card acquistate dai 500 ai 1.200 euro a testa. Secondo le indagini, i due sarebbero riusciti a modificare il sistema informatico gestionale della Federcalcio clonando le tessere d'ingresso alla tribuna d'onore dello stadio Olimpico. Un posto riservato a giocatori, arbitri. È stato accertato che uno dei due denunciati era riuscito ad acquistare sotto falso nome una stampante termografica dello stesso tipo e modello utilizzato dalla Federcalcio. L'altro invece si era procurato un fac-simile delle tessere che venivano falsificate per essere vendute nell'ambiente delle loro frequentazioni. I due avevano anche l'accortezza di cambiare continuamente i numeri delle loro utenze telefoniche. Per arrivare a stroncare il traffico illecito, il responsabile della polizia amministrativa ha disposto nei mesi scorsi una serie di controlli incrociati con le liste dei titolari delle tessere: gli investigatori sono riusciti a intercettare 25 nominativi che non combaciavano con i legittimi assegnatari. Non solo. I poliziotti in borghese si erano avevano notato uno strano viavai sulla tribuna solitamente occupata da giocatori, arbitri e altri personaggi della Figc, accorgendosi della presenza di soggetti vari, diversi: dal barista, al titolare di una rivendita di caldaie. I falsi titolari sono stati fermati dagli agenti dell'amministrativa mentre si accingevano a entrare allo stadio Olimpico in occasione delle gare Lazio-Fiorentina, Roma-Napoli e Roma-Brescia della scorsa stagione. Per loro è scattata l'accusa di ricettazione. Le indagini potrebbgero essere solo all'inizio. La polizia amministrativa infatti sospetta che il giro redditizio della false tessere possa essere allargato ad altri soggetti.
Dai blog

Lazio, otto rinforzi per Sarri


Lotito: costruita la Lazio di Sarri


Non solo Abba come ologrammi. Nel rock si moltiplicano gli avatar
