
Pedoni a rischio Giuliano Dalmata scende in strada

Iresidenti del quartiere Giuliano-Dalmata sono stanchi di vedere almeno una volta a settimana una persona investita sulle strisce pedonali all'altezza del civico 571. Per questo ieri mattina l'associazione Gentes ha organizzato un presidio sul tratto di strada incriminato, a pochi metri dalla metro Laurentina, a cui seguirà una vera e propria manifestazione a settembre. «Chiediamo un semaforo pedonale o un autovelox con telecamera che possa servire da deterrente per automobilisti e motociclisti», spiega Giorgio Marsan, presidente di Gentes. Anche sua madre un mese fa è stata investita su quel tratto, riportando una frattura alla clavicola. «La strada è pericolosa - prosegue Marsan - Le macchine sfrecciano e qualcuna supera anche i 75 chilometri orari. Ci sono stati molti morti, ma le Istituzioni non vogliono intervenire. Eppure sono anni che vengono raccolte firme e la risposta è sempre la stessa: non ci sono soldi». Ignazio Cianfanelli è il responsabile romano dell'Associazione italiana familiari e vittime della strada e abita proprio su quel tratto di strada. «Da casa mia sento frenate brusche tutti i giorni - denuncia - Lo spartitraffico è anche più rischioso delle strisce stesse. Le macchine corrono sfiorando le aiuole e mettendo in pericolo i pedoni». Ieri c'erano anche la figlia e il marito di una donna rimasta uccisa sette anni fa. «Mia madre è stata investita da un'auto nel 2004 - racconta Daniela - Ha fatto un volo di venti metri». E c'era anche chi, dopo 45 anni, ancora si ricorda il momento in cui una macchina l'ha messa sotto. «È accaduto nel 1966 - spiega Giuliana Devescovi - Dopo l'incidente avevo paura a riattraversare la strada. Già allora era pericolosa. Oggi lo è ancora di più». Umberto Zanchi è stato più fortunato. «Mentre attraversavo, un'auto si è fermata - racconta - Ma altre tre dietro di lei no e c'è stato un tamponamento, fortunatamente non grave». Ieri l'associazione ha voluto riprendere con la telecamera la difficoltà dei pedoni ad attraversare. Il video sarà caricato su Youtube.
Dai blog

Quando Jimi Hendrix era sconosciuto. Riflettori sul concerto inedito


Beatles, Rolling Stones e Madonna. Quali sono le canzoni proibite


Lazio, Provedel è l'eroe della Champions
