
Giulia Bianconi FIUMICINO Non bastava l'aumento del 25 per cento sul costo della mensa deciso nel 2010.

Passandoda 400 a 436 euro, l'aumento previsto per l'anno 2011-2012 è del 9% come stabilito da una delibera di Giunta comunale del 2 febbraio. Una decisione che non è andata giù alle famiglie di Fiumicino. «Sono mesi che chiediamo un incontro per chiarire la situazione - denuncia Alessio Pecci, presidente del Cgsi (Comitato genitori scuola dell'infanzia) - Già lo scorso anno avevamo contestato la scelta dell'Amministrazione di far pagare la refezione scolastica con una cifra a forfait suddivisa in quattro rate, abolendo il costo a giornata. Allora non ci hanno dato ascolto, adesso veniamo a sapere di nuovi rincari. Siamo allibiti». La causa di questi aumenti sembrano essere «le difficoltà economiche derivanti dalle morosità persistenti dell'utenza» si legge nella delibera. «Non è giusto che le famiglie oneste paghino per colpa di alcuni» replica Pecci. Per i bambini che usufruiscono del tempo pieno la mensa costerà quindi 436 euro. Entro il 31 marzo, al momento dell'iscrizione a scuola, dovranno essere versati i primi 16 euro. Seguirà a settembre un primo bollettino da 93 euro, poi a novembre, gennaio e marzo altri tre da 109 euro ciascuno. Per chi, invece, sceglie il «tempo modulare» il costo varierà da 348,50 a 87,12 euro, sempre da suddividere in quattro rate, a seconda che si preferiscano quattro pasti settimanali piuttosto che uno. Per chi ha più di due figli sono previste agevolazioni. Dal terzo bambino in poi i genitori pagheranno una cifra che oscilla tra i 261,36 e i 52 euro. Per i non residenti la tariffa annua è di gran lunga superiore: varia dai 749,28 euro del tempo pieno ai 149,84 del tempo modulare da un pasto settimanale.
Dai blog

Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani


Lazio allo sbando
