
Turisti impauriti negli alberghi Gli scontri hanno penalizzato l'immagine della Città Eterna

Nonè stata sicuramente positiva l'immagine di Roma in preda allo scompiglio e alla violenza. Per Giuseppe Roscioli, Presidente di Federalberghi Roma, definire «brutta» la figura fatta di fronte alle migliaia di turisti venuti in visita nella città eterna, è poco. «È stata penalizzata l'immagine della città – spiega Roscioli – queste manifestazioni di rabbia e di distruzione devono essere tenute sotto controllo. È importante che non si ripetano più simili eventi e che non si arrivi ad eccessi come quelli che tutti ricordiamo dell'estrema periferia di Parigi. I turisti, infatti, sono rimasti interdetti perché è la prima volta che a Roma si verificano episodi del genere. La stampa straniera, poi, ha fatto il resto, riportando su tutte le pagine dei principali quotidiani i fatti della nostra città". Tutto questo quando arrivano anche i dati non confortanti sul settore turistico. Nel tradizionale bilancio di fine anno della Federalberghi si sottolinea come alla crescita delle presenze negli alberghi non corrisponda il recupero dei fatturati, a tutt'oggi panalizzati dalla contrazione dei prezzi praticata in piena crisi. La speranza, adesso, per Roscioli, è che l'entrata in vigore del contributo di soggiorno non comprima il recupero delle presenze «per le quali ci aspettiamo, invece, una maggiore attività promozionale della città». Dam. Ver.
Dai blog

Il gambero crudo nella pasta con un pesto di rucola basilico e mandorle, al profumo di limone


La Lazio, scrive un finale a lieto fine: quinto posto


Vangelis, il pioniere dell'elettronica che reinventò la musica per il cinema
