
Dal medico Aiuti al generale Torre Ecco i sei paperoni del Consiglio

Sono sei i "paperon de' paperoni" dell'Aula Giulio Cesare. Ovvero i consiglieri capitolini che guadagnano più di centomila euro. In pole position l'immunologo Fedinando Aiuti (Pdl) con 236 mila euro, a seguire il delegato alla sicurezza, Giorgio Ciardi (Pdl) con circa 176 mila euro e Francesco Rutelli con 175 mila e Samuele Piccolo con 144 mila euro. Anche una donna tra i paperoni, l'esponente di Sinistra Ecologia e Libertà, Maria Gemma Azuni con circa 124 mila euro e il generale Torre con 107 mila euro. Sono i dati pubblicati sul sito del Comune di Roma. Come promesso dal presidente dell'Assemblea capitolina, Marco Pomarici, l'anagrafe degli eletti in Campidoglio è realtà. Accanto ai sei paperoni ci sono anche i «paperini», ovvero chi ha dichiarato un reddito davvero magro, come il consigliere di Roma in Action, Andrea Alzetta con appena 8.050 euro. Il reddito dichiarato però è quello del 2007 quando ancora non aveva varcato la soglia del Palazzo Senatorio. Tante, ancora le omissioni. Su 60 consiglieri solo 19 hanno fornito il reddito del 2009. E qualcuno non ha proprio fornito i dati, come il capogruppo Pdl, Luca Gramazio che però ammette: «È colpa mia, ma prometto che all'inizio della settimana ci sarà anche il mio reddito». Speriamo sia, almeno, quello del 2009.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
