
La carica dei 31 sindaci contro il piano sanità

Sindacati, sindaci e Consigli comunali. Tutti si schierano in difesa degli ospedali impantanati sulla via della riconversione dal Piano sanitario 2010-2012. Martedì all'Angelucci di Subiaco, indicato dal Piano tra gli «ex presidi ospedalieri» da riconvertire in una struttura «monospecialistica diurna con Presidio territoriale di prossimità», si terrà alle 11 un'assemblea con i sindacati e i 31 sindaci della Valle dell'Aniene, per «formulare modifiche al piano sanitario da sottoporre al governo regionale». Stessa richiesta avanzata all'unanimità dal Consiglio comunale di Colleferro, che si è riunito in seduta straordinaria contro la chiusura del «Parodi Delfino», indicata dal Piano a seguito della nuova edificazione del nosocomio di Anagni. Anche a Subiaco domani si riunirà il Consiglio comunale, mentre il sindaco, Pierluigi Angelucci, ha chiesto un incontro alla presidente Polverini, che entro il 30 dovrà presentare al governo i decreti attuativi per il riequilibrio della rete ospedaliera. I Comuni dell'hinterland si aspettano anche un riequilibrio dei posti letto: le 3 Asl della provincia (Rm F, G ed H) attualmente hanno infatti 3918 letti a disposizione, a fronte di un milione e 319 mila residenti (con un indice di posti ogni mille abitanti sottodimensionato: da un minimo dello 0,85 della Rm F al massimo 2,7 della Rm H, mentre il livello standard indicato dal Piano è il 3,3). Le 5 Asl romane dispongono invece di 6994 letti per i 2 milioni e 790 abitanti, con un rapporto di posti per ogni mille residenti che va dal minimo del 2 nella Rm B al massimo del 9,5 nella Rm E. Per il nosocomio sublacense, distante non meno di 40 chilometri dagli altri ospedali dell'Asl Rm G (dove il rapporto di posti letto è già deficitario: 1,49 ogni mille abitanti) come Tivoli e Palestrina, si chiede almeno «la permanenza del pronto soccorso aperto 24 ore e tutte quelle attività strettamente connesse come il reparto di rianimazione», dice il sindaco Angelucci.
Dai blog

"A Caracalla un duetto con Renato Zero". Il sogno di Alex Britti


Giovanni Allevi si confessa: "Così la malattia diventa musica"


Lazio, la maledizione del falconiere colpisce ancora
