
Gianicolo, muro sempre più verde I turisti sognano il panorama proibito

Il 31 maggio avevamo segnalato lo stato in cui versa la terrazza più suggestiva della città. Quella di piazzale Garibaldi, al Gianicolo. Oggi nulla è cambiato. Un muro verde d'alberi d'alto fusto nasconde agli occhi dei turisti (e agli obiettivi delle loro macchine fotografiche) una delle più belle vedute del mondo. Forse è meglio avvertire gli innamorati che è meglio non venire fin quassù per scambiarsi un bacio col Cupolone sullo sfondo. La foto sarà senz'altro molto meno romantica. Certo, c'è sempre la statua dell'Eroe dei due mondi a cavallo da poter ammirare. Ma non tutto è perduto. I più temerari possono sempre montare in piedi sul muretto (è raccomandato un buon equilibrio) e la vista subito migliora (basta dare uno sguardo alla foto per credere). E pensare che proprio ieri il presidente della commissione Ambiente del Comune di Roma, Andrea De Priamo (Pdl), ha ricordato al collega Umberto Marroni (Pd), che «mai come durante questa amministrazione è stato posto in essere un piano ampio e capillare di cura e tutela delle essenze arboree e delle aree verdi della città in generale». Non c'è dubbio che ci sia stato un grande impegno, ma di sicuro le piante del Gianicolo sono state dimenticate.
Dai blog

Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani


Lazio allo sbando
